Può essere fonte di confusione il fatto che diversi tipi di imballaggi in PET non possano essere riciclati insieme. La ragione: in Svizzera, il ciclo chiuso del riciclaggio del PET è impostato sulla lavorazione delle bottiglie per bevande.
Da giugno 2023, i singoli prodotti a base di latte vengono venduti in bottiglie in PET. Ora vige una nuova regola: tutte le bottiglie per il latte in PET con il logo blu-giallo di PET-Recycling Schweiz possono, da subito, essere riposte nei contenitori per la raccolta differenziata del PET per poi essere riciclate all’interno del relativo ciclo chiuso.
L'associazione mantello Swiss Recycling continua a svilupparsi nella direzione dell'economia circolare e dice addio a "-ing". Con il nuovo nome Swiss Recycle, l'associazione intende concentrarsi sull'intero ciclo con tutte le sue strategie "Re" - dal Reuse al Repair al Rethink.
I Big Bag sono ora realizzati al 30 % con Tide Ocean Material®. Il pluripremiato materiale viene ricavato da rifiuti plastici raccolti, in parte sul posto, in corsi d’acqua vicini alla costa, su isole e spiagge.
Rinnovamento presso l’azienda Müller Recycling per una purezza ancora maggiore nella cernita
«La sfida nel riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET è oggi costituita dal grado di purezza richiesto per le diverse frazioni per raggiungere lo standard di idoneità all’uso alimentare» precisa il Direttore commerciale Thomas Müller.
Siate sempre aggiornati!
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi informazioni interessanti sul riciclaggio del PET e sulla rivista digitale E-PETflash: