L’industria del latte sta passando gradualmente dagli imballaggi in PE (polietilene) a quelli in PET. Durante il periodo di transizione circoleranno entrambi gli imballaggi. I prodotti a base di latte vengono quindi venduti in bottiglie di plastica (PE) e in bottiglie in PET.
Tutte le bottiglie con il logo ufficiale del riciclaggio del PET devono essere riposte nei contenitori per la raccolta differenziata delle bottiglie per bevande in PET.
Le bottiglie in PE (polietilene) o senza il simbolo sul riciclaggio non possono essere riposte nei contenitori per la raccolta di PET. Nel riciclaggio del PET, i residui di latte e il basso punto di fusione del PE causano problemi. Queste bottiglie vanno riposte nei contenitori per la raccolta differenziata delle bottiglie di plastica che si trovano presso la maggior parte dei grandi esercizi al dettaglio.