Accordo di Parigi sul clima
L’Accordo di Parigi sul clima è frutto della Conferenza ONU sul clima del 2015. Persegue l’obiettivo di limitare, ben al di sotto dei 2 °C, il riscaldamento globale rispetto al periodo preindustriale. Inoltre prevede che si compiano degli sforzi per tenere l’aumento della temperatura possibilmente sotto 1,5 °C rispetto al periodo preindustriale.
Complessivamente 194 Stati, tra cui anche la Svizzera, hanno firmato l’Accordo di Parigi sul clima. Anche molte aziende si sono impegnate ad allinearsi all’Accordo. PET-Recycling Schweiz ha deciso di realizzare il più ambizioso obiettivo riferito a 1,5 °C.
PET-Recycling Schweiz intende fornire il proprio contributo per ridurre il più possibile il riscaldamento globale. Al contempo, l’associazione vuole dimostrare che un intero settore può raggiungere obiettivi climatici ambiziosi agendo con responsabilità e adottando misure d’intervento volontarie.
Sì. Esperti del clima esterni monitorano costantemente i progressi di PET-Recycling Schweiz. A partire dal 2023, oltre al Rapporto di gestione l’associazione PET-Recycling Schweiz pubblicherà un Rapporto pubblico sull’ambiente nel quale saranno documentati i progressi compiuti.