Buone ragioni per riciclare
Che si tratti di PET, alluminio, metallo o altri materiali riciclabili, esistono molte buone ragioni per una raccolta a regola d’arte.
Riciclabile più volte
Il PET è riciclabile al 100 %. Non avviene alcun downcycling. Anzi, con il PET riciclato è possibile produrre sempre nuove bottiglie per bevande in PET.
Meno emissioni di CO2
Se le bottiglie per bevande in PET sono prodotte con PET riciclato, grazie al riciclaggio del PET in Svizzera si evita, ogni anno, l’emissione di 126’000 tonnellate di gas a effetto serra. Ciò corrisponde all’incirca a 9500 volte il giro del mondo in auto.
Nessuno spreco di risorse
L’utilizzo di PET riciclato tutela quindi le risorse non rinnovabili che stanno diventando sempre più scarse e costose.
Ecologico
Le bottiglie per bevande in PET riciclato sono del 75 % più ecologiche rispetto all’incenerimento di bottiglie usate e alla produzione di bottiglie nuove. Inoltre, PET-Recycling Schweiz ha allestito un ciclo di riciclaggio del PET sul territorio svizzero con tragitti brevi e, di riflesso, un basso impatto ambientale.
Meno energia
Riciclare il PET per produrre R-PET richiede molta meno energia rispetto alla relativa nuova produzione. Il risparmio annuo in Svizzera corrisponde approssimativamente al consumo annuale di olio combustibile nella città di Bienne.
Ciclo chiuso
Grazie a cicli di riciclaggio chiusi ci stiamo avvicinando sempre più a questo obiettivo. Con la raccolta e il riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET vengono semplicemente prodotti meno rifiuti. Ciò vale naturalmente anche per tutti gli altri materiali riciclabili.