Il viaggio insieme a Vitamin Well ci conduce, in 9 tappe, attraverso la Svizzera durante complessivamente 18 giornate di evento. L’idea alla base: sensibilizzare sul tema della «raccolta differenziata corretta» evidenziando i benefici concreti. La cornice è quella di MIGROS HIKING SOUNDS.
Una pietra miliare nell’economia circolare: latte in bottiglie per bevande in PET
A gennaio 2024 il grande annuncio: le bottiglie in PET per il latte e prodotti a base di latte possono rientrare nella raccolta differenziata del PET. Al termine della fase di transizione, le bottiglie per il latte in PET confluiranno nel ciclo chiuso per essere riciclate.
Può essere fonte di confusione il fatto che diversi tipi di imballaggi in PET non possano essere riciclati insieme. La ragione: in Svizzera, il ciclo chiuso del riciclaggio del PET è impostato sulla lavorazione delle bottiglie per bevande.
Da giugno 2023, i singoli prodotti a base di latte vengono venduti in bottiglie in PET. Ora vige una nuova regola: tutte le bottiglie per il latte in PET con il logo blu-giallo di PET-Recycling Schweiz possono, da subito, essere riposte nei contenitori per la raccolta differenziata del PET per poi essere riciclate all’interno del relativo ciclo chiuso.
I Big Bag sono ora realizzati al 30 % con Tide Ocean Material®. Il pluripremiato materiale viene ricavato da rifiuti plastici raccolti, in parte sul posto, in corsi d’acqua vicini alla costa, su isole e spiagge.
Siate sempre aggiornati!
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e ricevi informazioni interessanti sul riciclaggio del PET e sulla rivista digitale E-PETflash: