Circolano molte mezze verità e falsi miti intorno alla materia sintetica PET e al riciclaggio del PET. Procedete alla verifica dei fatti.
False conoscenze
La maggior parte delle bottiglie per bevande in PET non viene riciclata.
Risposta corretta
La quota di riciclaggio è superiore all’80 %. Sono sempre di più le bottiglie per bevande in PET in Svizzera realizzate al 100 % in PET riciclato.
Le bottiglie per bevande in PET sono nocive per la salute.
Risposta corretta
In Svizzera, l’acqua minerale e i generi alimentari sono soggetti a norme di legge. Inoltre, il rispetto dei valori limite è sottoposto a severi controlli da parte dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Le bottiglie per bevande in PET raccolte vengono incenerite.
Risposta corretta
Tutte le bottiglie per bevande in PET raccolte da PET-Recycling Schweiz riconfluiscono nel ciclo chiuso del PET.
Le bottiglie per bevande in PET raccolte in Svizzera vengono esportate in Cina.
Risposta corretta
Le bottiglie per bevande in PET raccolte da PET-Recycling Schweiz vengono tutte riciclate in Svizzera.
La maggior parte delle bottiglie per bevande in PET non viene riciclata.
Risposta corretta
La quota di riciclaggio è superiore all’80 %. Sono sempre di più le bottiglie per bevande in PET in Svizzera realizzate al 100 % in PET riciclato.
Le bottiglie per bevande in PET sono nocive per la salute.
Risposta corretta
In Svizzera, l’acqua minerale e i generi alimentari sono soggetti a norme di legge. Inoltre, il rispetto dei valori limite è sottoposto a severi controlli da parte dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Le bottiglie per bevande in PET raccolte vengono incenerite.
Risposta corretta
Tutte le bottiglie per bevande in PET raccolte da PET-Recycling Schweiz riconfluiscono nel ciclo chiuso del PET.
Le bottiglie per bevande in PET raccolte in Svizzera vengono esportate in Cina.
Risposta corretta
Le bottiglie per bevande in PET raccolte da PET-Recycling Schweiz vengono tutte riciclate in Svizzera.