Swiss Climate certifica l’impiego e i benefici ambientali del PET riciclato svizzero - PET-Recycling Schweiz
23. Aprile 2020

Swiss Climate certifica l’impiego e i benefici ambientali del PET riciclato svizzero

Le aziende svizzere produttrici di bevande utilizzano, da diversi anni, con successo il PET riciclato elvetico, da cui risultano elevati benefici per l’ambiente. Un nuovo certificato rilasciato da Swiss Climate e da PET-Recycling Schweiz attesta ora quanto PET riciclato svizzero è stato utilizzato da un produttore di bevande nell’anno d’esercizio precedente e quante emissioni di CO2, quanto petrolio e quanta energia sono così stati risparmiati.

Attraverso l’impiego di PET riciclato svizzero si può ridurre sensibilmente il consumo di PET vergine nella produzione delle bottiglie, creando elevati benefici ambientali che finora sono stati rilevati soltanto per il sistema complessivo nel riciclaggio del PET. Swiss Climate, la società di consulenza specializzata nelle emissioni di CO2, e PET-Recycling Schweiz hanno emesso, per la prima volta per il 2019, dei certificati ambientali per le singole aziende produttrici di bevande. «Con questo certificato, i produttori di bevande possono, per la prima volta, dimostrare quante emissioni di CO2, quanto petrolio e quanta energia hanno risparmiato grazie all’impiego di PET riciclato svizzero» spiega soddisfatto Jean-Claude Würmli, Direttore di PET-Recycling Schweiz. «La verifica esterna da parte di Swiss Climate garantisce che il certificato ambientale mantenga ciò che ha promesso.»

Continuare a favorire l’impiego di PET riciclato ecologico

Oltre ai benefici ambientali, il certificato attesta che il PET riciclato utilizzato è un prodotto interamente svizzero, il cui completo processo di produzione – dalla raccolta passando per la lavorazione fino al suo riutilizzo nella produzione delle bottiglie – si svolge in Svizzera. Ciò evidenzia inoltre perché le bottiglie per bevande in PET svizzere si contraddistinguono per un elevato bilancio ambientale rispetto a quello degli altri imballaggi per bevande.

Il certificato va inteso non solo come una misura per elogiare le aziende d’imbottigliamento che, da anni, utilizzano il PET riciclato svizzero nella produzione delle proprie bottiglie ma crea anche e soprattutto trasparenza, rappresenta una promessa di qualità e rende le bottiglie in PET comparabili a livello ecologico, con l’obiettivo di aiutare le consumatrici e i consumatori nella loro scelta al momento del relativo acquisto – favorendo, a sua volta, l’impiego di PET riciclato ecologico svizzero.

Attraverso il riciclaggio del PET si risparmiano risorse

Lo slogan di Swiss Climate è «prima ridurre, poi compensare». Per Tobias Jung, Senior Consultant di Swiss Climate, il ciclo chiuso delle bottiglie nel riciclaggio del PET rappresenta un esempio perfetto: «Con il PET riciclato svizzero di alta qualità si può sostituire il PET di nuova produzione e ridurre il consumo di risorse. Swiss Climate è sinonimo di innovative misure a tutela dell’ambiente e del clima. In tal senso siamo felici di rilasciare questo certificato ambientale insieme a PET-Recycling Schweiz.»

Contatto

Jean-Claude Würmli
Direttore di PET-Recycling Schweiz
E-mail: medien@prs.ch

Tobias Jung
Senior Consultant di Swiss Climate
Tel. dir: +41 31 330 15 76
E-mail: tobias.jung@swissclimate.ch

Profilo di Swiss Climate

Swiss Climate è una società di consulenza attiva nel campo della gestione delle emissioni di CO₂, della sostenibilità e dell’energia con sede principale a Berna e uffici satellite a Zurigo, Ginevra e Amburgo. L’azienda propone soluzioni vincenti e innovative per plasmare il futuro in maniera ecosostenibile. Swiss Climate ottimizza i processi lavorativi di aziende e organizzazioni, accresce la loro competitività attraverso soluzioni innovative, strategie efficaci e una pluriennale esperienza, assicurando un’immagine credibile attraverso una gestione accurata. www.swissclimate.ch

Ulteriore documentazione

Condividi questo articolo

Ulteriori articoli interessanti.

15. Novembre 2023

Il nuovo impianto di cernita del PET a Frauenfeld si affida all'intelligenza artificiale

Da oltre 30 anni, l’azienda Müller Recycling AG con sede a Frauenfeld effettua la cernita delle bottiglie per bevande in PET. I due impianti di cernita risalenti rispettivamente al 2004 e al 2015 stanno per essere sostituiti con moduli di cernita di ultima generazione. L’impianto sviluppato dal costruttore svizzero di macchine Borema Umwelttechnik AG è il primo a sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale. Grazie a questo investimento, il ciclo chiuso nel riciclaggio del PET è assicurato a lungo termine.
25. Maggio 2023

PET-Recycling Schweiz riduce di 20'000 tonnellate le proprie emissioni di gas a effetto serra

PET-Recycling Schweiz ha deciso di allinearsi all’Accordo di Parigi sul clima per il conseguimento dell’obiettivo 1,5 °C lungo l’intera catena di creazione di valore nel riciclaggio del PET in Svizzera. In occasione dell’Assemblea generale 2022 è stato presentato il primo rapporto intermedio.
10. Maggio 2023

Critiche generalizzate e inappropriate ai sistemi di riciclaggio privati

L’associazione PET-Recycling Schweiz è stata lodata dal Controllo federale delle finanze (CDF) esplicitamente per la propria trasparenza riguardo ai flussi di materiali.
12. Aprile 2022

Il sistema di riciclaggio del PET si allinea all’Accordo di Parigi sul clima per il conseguimento dell’obiettivo 1,5 °C

Da oltre 30 anni, il sistema svizzero di riciclaggio del PET fornisce un importante contributo nel risparmio delle risorse naturali.
28. Marzo 2022

Il sistema svizzero di riciclaggio del PET risparmia ogni anno 126'000 tonnellate di CO2

L’azienda specializzata in analisi ambientali Carbotech ha aggiornato il bilancio ecologico relativo al riciclaggio del PET in Svizzera.
09. Marzo 2022

Insieme per un sistema di riciclaggio nazionale

Un’economia a ciclo chiuso per imballaggi in materia sintetica e imballaggi per bevande in cartone funziona solo se tutte le parti coinvolte lungo l’intera catena di creazione di valore forniscono il proprio contributo.
Carrello

Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA escl. CHF 0.00
IVA 7.7% CHF 0.00
Buono - CHF
Totale IVA incl. CHF 0.00