Il riciclaggio del PET è stato potenziato su tutti i fronti
Con l’ampliamento della rete dei punti di raccolta negli spazi pubblici e la messa in funzione dell’impianto di riciclaggio del PET più moderno di tutta Europa, nel 2019 è stato ulteriormente potenziato il riciclaggio del PET in Svizzera. Grazie a ciò è stato possibile innalzare il livello qualitativo del PET riciclato e aumentare la sua quota nelle bottiglie per bevande. Questo successo è dovuto principalmente al sistema di raccolta volontario. Tale sviluppo positivo dovrà essere portato avanti nei prossimi anni.
Con lo sfruttamento maggiore degli spazi pubblici è cresciuta l’esigenza della popolazione di riporre, durante gli spostamenti, le bottiglie per bevande in PET negli appositi contenitori. Una prassi iniziata nelle stazioni ferroviarie è nel frattempo divenuta una tendenza di respiro nazionale. Un numero sempre maggiore di città e di Comuni allestisce proprie stazioni di riciclaggio in aree altamente frequentate. PET-Recycling Schweiz segue le città e i Comuni nell’allestimento di queste stazioni di riciclaggio fornendo loro know-how e materiale informativo. «È uno sviluppo straordinario per il riciclaggio del PET» afferma felice Jean-Claude Würmli, Direttore di PET-Recycling Schweiz. I riscontri evidenziano che l’offerta supplementare in termini di raccolta e riciclaggio è molto apprezzata. «Le stazioni di riciclaggio hanno un ulteriore effetto» aggiunge Jean-Claude Würmli. «La maggiore offerta di raccolte differenziate sensibilizza la popolazione sull’importanza del riciclaggio – permettendo così a tutte le frazioni di materiali riciclabili di trarne vantaggio.»

Bilten è il nuovo centro di riciclaggio del PET
Poco pubblicizzata ma quanto mai importante è stata l’inaugurazione del nuovo impianto di riciclaggio del PET a Bilten nel Canton Glarona nel mese di aprile del 2019. Il nuovo impianto vanta un’efficienza energetica sensibilmente maggiore e produce PET riciclato che non si differenzia quasi dal PET di nuova produzione. La nuova qualità convince appieno: a febbraio era già esaurito il PET riciclato disponibile per il 2019. La percentuale media di PET riciclato nelle bottiglie per bevande in PET svizzere è passata da ca. il 30 % all’inizio dell’anno a quasi il 40 % alla fine del 2019. Un aspetto molto positivo è rappresentato dal fatto che nel 2019 sono entrate in circolazione le prime bottiglie realizzate al 100 % con PET riciclato. La Svizzera è così riuscita a consolidare la propria posizione di spicco a livello mondiale per quanto riguarda l’utilizzo di PET riciclato. A titolo di confronto: in Germania, la seconda classificata a tale riguardo, la quota di riutilizzo ammonta attualmente a poco meno del 30 %.
Un successo conseguito grazie alla volontarietà
Questo successo è dovuto principalmente al sistema di raccolta volontario di PET-Recycling Schweiz. Il coinvolgimento di tutte le parti della catena di creazione di valore in relazione al PET favorisce l’innovazione creando, al tempo stesso, strutture stabili. Vengono così creati i presupposti per rilevanti investimenti nel riciclaggio del PET da parte di PET-Recycling Schweiz insieme ai suoi partner attivi nell’economia privata. Per Jean-Claude Würmli, le conclusioni sono quanto mai chiare: «Il 2019 mostra in modo inequivocabile cosa riusciamo a ottenere tutti insieme. Il sistema di raccolta volontario è un’eccezionale tappa raggiunta dalla Svizzera. Bisogna proseguire su questa strada vincente.»
Contatto
Stefanie Brauchli
Responsabile pubbliche relazioni di PET-Recycling Schweiz
Tel. dir: +41 44 344 10 98
E-mail: medien@prs.ch