L’associazione PET-Recycling Schweiz è stata fondata nel 1990 e dall’entrata in vigore dell’Ordinanza sugli imballaggi per bevande (OIB) si occupa della raccolta delle bottiglie per bevande in PET. Oggi mette a disposizione una rete di punti di raccolta di bottiglie per bevande in PET in tutto il territorio svizzero. Si tratta di una soluzione settoriale su base volontaria.
Tappe fondamentali
Costituzione di PET-Recycling Schweiz con cinque membri

Inizio dei lavori di costruzione del primo impianto di cernita
Chiusura del ciclo


Le FFS lanciano la raccolta del PET in sette stazioni ferroviarie Rail City
Raggiunta per la prima volta la quota di riciclaggio del 75 % richiesta per legge

Costituzione del Gruppo d’interesse ambiente pulito (IGSU). Il CRA scende da 4 centesimi a 1,4 centesimi
Uno studio dimostra l’efficienza ecologica del sistema adottato da PET-Recycling Schweiz

Respinta la richiesta di introduzione di un deposito sugli imballaggi
Apertura del più moderno impianto di cernita in Europa

Inaugurazione del 50’000° punto di raccolta in Svizzera
Nuovo impianto dell’azienda Poly Recycling SA a Bilten: nasce il più moderno impianto di riciclaggio del PET in Europa

Dopo Denner e Lidl, anche Aldi e Otto’s e quindi tutti i negozi di discount sono membri a pieno titolo dell’associazione PET-Recycling Schweiz
Impegno per il conseguimento dell’obiettivo climatico 1,5 °C
