IGSU e Coca-Cola insieme nella lotta al littering - PET-Recycling Schweiz
10. Ottobre 2023

IGSU e Coca-Cola insieme nella lotta al littering

In occasione dell’Openair Frauenfeld, il Centro svizzero di competenza contro il littering IGSU e l’azienda produttrice di bevande Coca-Cola hanno mostrato come si fa: i rifiuti nei bidoni della spazzatura, i materiali riciclabili nei contenitori di raccolta.

Attraverso un’affermata campagna di adesione su cartelloni organizzata dall’IGSU, Coca-Cola in veste di sponsor dell’Openair Frauenfeld si è impegnata nella lotta al littering. Ambasciatrici e ambasciatori dell’IGSU erano impegnati nella sensibilizzazione degli appassionati di musica già nel tragitto dalla stazione ferroviaria all’area del festival, sollecitandoli a effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti. All’ingresso principale, le spettatrici e gli spettatori venivano invitati a sostenere la lotta al littering attraverso una firma, due parole o un disegno sul cartellone dell’IGSU.

«L’ambiente non è un bidone dell’immondizia», «Littering? No, grazie!», «Un ambiente pulito? Ora o mai più!»

All’Openair Frauenfeld, Coca-Cola Svizzera ha affiancato l’IGSU sia nella lotta al littering sia nella raccolta di materiali riciclabili. Aiutanti di Coca-Cola hanno dato man forte alle ambasciatrici e agli ambasciatori dell’IGSU nelle campagne di adesione rimboccandosi le maniche al termine del festival per ripulire insieme l’area dai rifiuti abbandonati. Marco Manzo, Responsabile del marchio presso Coca-Cola Svizzera: «Vogliamo fornire il nostro contributo nel sostegno del sistema di raccolta per riuscire a raggiungere insieme l’obiettivo di un’alta quota di riciclaggio. Attraverso cicli chiusi otteniamo il massimo valore dai materiali d’imballaggio evitando che finiscano nei rifiuti. In ciò rientra anche la sensibilizzazione durante i festival. Siamo felici di aver potuto fornire il nostro contributo insieme all’IGSU e all’Openair Frauenfeld.»

«Vogliamo informare senza imporre nulla e invitare in modo propositivo e spiritoso a effettuare la raccolta differenziata di materiali riciclabili e rifiuti.» Nora Steimer, Direttrice del Centro di competenza contro il littering IGSU

L’intero articolo è contenuto nel PETflash n. 83.

Condividi questo articolo

Ulteriori articoli interessanti.

10. Ottobre 2023

I nuovi Big Bag blu sono ancora più ecolog

I Big Bag sono ora realizzati al 30 % con Tide Ocean Material®. Il pluripremiato materiale viene ricavato da rifiuti plastici raccolti, in parte sul posto, in corsi d’acqua vicini alla costa, su isole e spiagge.
10. Ottobre 2023

Rinnovamento presso l’azienda Müller Recycling per una purezza ancora maggiore nella cernita

«La sfida nel riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET è oggi costituita dal grado di purezza richiesto per le diverse frazioni per raggiungere lo standard di idoneità all’uso alimentare» precisa il Direttore commerciale Thomas Müller.
10. Ottobre 2023

Come ridurre i rifiuti a grandi eventi

L’estate dei festival è terminata. È tempo di analizzare i sistemi di raccolta dei rifiuti adottati dagli organizzatori di grandi eventi.
20. Giugno 2023

A Zurigo si effettua la raccolta differenziata dei materiali riciclabili

Siccome la città di Zurigo mira ad avere un impatto climatico zero entro il 2040 è particolarmente attiva su questo fronte. Da giugno di quest’anno, un sistema di raccolta differenziata dei materiali riciclabili negli spazi pubblici contribuisce a risparmiare risorse ed energia.
19. Giugno 2023

La vera sfida è la «logistica verde»

Da febbraio, presso PET-Recycling Schweiz lavora l’esperto di logistica Klaas-Jan de Jonge come nuovo membro della Direzione commerciale. In precedenza, il professionista olandese aveva lavorato presso Coca-Cola e Heineken. Nella veste di nuovo Responsabile della catena di approvvigionamento affronta diverse sfide.
16. Giugno 2023

Sfruttare i raggi solari

Diversi membri e partner di PET-Recycling Schweiz hanno deciso di puntare sulla produzione sostenibile di energia elettrica, anche per contribuire a raggiungere l’obiettivo climatico 1,5 °C.
Carrello

Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA escl. CHF 0.00
IVA 7.7% CHF 0.00
Buono - CHF
Totale IVA incl. CHF 0.00