17. Luglio 2020

Bottiglie HENNIEZ al 100 % in PET riciclato

Le bottiglie in PET da mezzo litro sono ora composte al 100 % da PET riciclato interamente in Svizzera. Inoltre, HENNIEZ commercializzerà in futuro bottiglie più grandi contenute in imballaggi multipli realizzati al 50 % con polietilene riciclato. Nestlé si sta adoperando affinché, entro il 2025, tutti i propri imballaggi siano, in tutto il mondo, riciclabili o riutilizzabili e le proprie bottiglie siano composte per il 35 % da PET riciclato.

HENNIEZ compie ulteriori passi verso una maggiore ecosostenibilità: già da inizio anno, tutte le proprie bottiglie in PET sono composte per il 75 % da PET riciclato svizzero.

Alessandro Rigoni, Direttore di Nestlé Waters (Suisse) SA, è un convinto sostenitore dell’ecosostenibilità riferita all’acqua minerale: «Per una buona acqua minerale è indispensabile una natura incontaminata. In ciò rientra anche un utilizzo responsabile delle risorse e delle materie prime, a nostra disposizione non in quantità illimitata – ad esempio petrolio e gas naturale. Il PET presenta tanti vantaggi ed è in Svizzera – cosa che molti non sanno – spesso molto più ecologico rispetto a bottiglie riutilizzabili in vetro.»

Condividi questo articolo

Ulteriori articoli interessanti.

24. Settembre 2020

Bottiglie per bevande in PET riciclato

Sempre più aziende produttrici utilizzano percentuali sempre maggiori di PET riciclato per le proprie bottiglie per bevande in PET, dimezzando in questo modo le emissioni di CO2* rispetto alla produzione di bottiglie realizzate con PET vergine.
19. Agosto 2020

SQS certifica il PET riciclato svizzero

Nel segno della tutela dell’ambiente, le aziende svizzere produttrici di bevande puntano, da anni, con successo sul PET riciclato elvetico.
15. Luglio 2020

Economia circolare: prassi comune e coordinata in tutta la Svizzera

La riciclabilità è una condizione essenziale per una raccolta differenziata efficiente. Il progetto «Raccolta 2025 – Best practice» fornisce informazioni su cosa, come, dove e con quali benefici ambientali e quali costi raccogliere i materiali sull’intero territorio nazionale, al fine di chiudere un numero sempre maggiore di relativi cicli.
Carrello

Consegna gratuita CHF 0.00
Totale IVA escl. CHF 0.00
IVA 7.7% CHF 0.00
Buono - CHF
Totale IVA incl. CHF 0.00